
apparecchi acustici interni cic
Protesi acustiche interne CIC
Funzionamento degli apparecchi acustici interni (CIC). Scopri tutte le caratteristiche relative alla comodità d’utilizzo, visibilità, connettività e batterie. Verifica per quale tipo di ipoacusia sono indicate le protesi acustiche interne.
APPARECCHIo ACUSTICo interno cic
Gli apparecchi acustici interni CIC si inseriscono completamente nel condotto uditivo. CIC è l’acronimo inglese di “Completely In The Canal” che in italiano significa appunto “completamente nel canale” (condotto uditivo).
Questo apparecchio acustico è un concentrato di tecnologia che ha permesso di miniaturizzare tutte le componenti elettroniche in un dispositivo davvero minuscolo e discreto.
Le dimensioni ridotte non inficiano le prestazioni e le qualità sonore, con grande vantaggio per la praticità d’utilizzo.


VISIBILITÀ
Apparecchi acustici intrauricolari
Con le dimensioni e il peso estremamente ridotti questo apparecchio acustico si nasconde quasi completamente all’interno del condotto uditivo, al punto da rendere necessaria una piccola appendice, uno spillo, che ne permetta l’estrazione dall’orecchio.
Se siete alla ricerca di un dispositivo tecnologicamente all’avanguardia, molto piccolo e discreto, questo fa sicuramente al caso vostro.

COMODITÀ
Apparecchi acustici intrauricolari
Anche questi apparecchi sono molto confortevoli da indossare durante l’arco della giornata e garantiscono leggerezza e comodità.
Inoltre molti modelli vengono realizzati su misura, combaciando perfettamente all’anatomia interna del condotto uditivo. Nessuno si accorgerà della presenza dell’apparecchio acustico.

CONNETTIVITÀ
Apparecchi acustici intrauricolari
Alcuni modelli dispongono di connessione bluetooth e si possono collegare alla tv e ai cellulari tramite applicazioni dedicate. Normalmente non presentano pulsanti fisici, date le loro dimensioni.
Il collegamento audio diretto con i cellulari, o le smart tv dotate di bluetooth, garantisce una qualità audio ineccepibile e senza interferenze.
Il controllo del volume può essere automatico e con cancellazione del rumore.

CAPACITÀ UDITIVA
Apparecchi acustici intrauricolari
Gli apparecchi acustici intrauricolari sono adatti a molti tipi di ipoacusia. Infatti sono un valido supporto per la mancanza di udito leggera, moderata o severa.
Non tutti i tipi di ipoacusia possono essere trattati con questo tipo di dispositivo.
Se vuoi conosce il tuo livello di capacità uditiva puoi richiedere un appuntamento presso i nostri punti vendita a Cagliari, Sassari e Nuoro. Il test dell’udito è gratuito.

BATTERIE
Apparecchi acustici intrauricolari
Queste protesi acustiche sono dotate di batterie usa e getta normalmente chiamate a “bottone” o a “tampone”.
Le batterie possono essere sostituite in autonomia tramite la presenza di un piccolo sportellino, apribile con le unghie, che nasconde una cavità dove è alloggiata la batteria.
Questo apparecchio acustico è stato progettato per dare la possibilità di gestire autonomamente queste semplici procedure di manutenzione.